La consultazione del sito www.atenaplatform.com (“Atenaplatform”) comporta la possibilità, da parte nostra, di trattare alcuni tuoi dati personali, ossia informazioni che ti identificano o che permettano, anche indirettamente, di identificarti.
Questi dati personali possono essere consistere in:
dati di navigazione…
Quando consulti Atenaplatform, il server salva temporaneamente ogni accesso in un file di registro, chiamato anche file di log. Vengono salvati fino alla loro cancellazione automatica dati tecnici quali ad esempio l’indirizzo IP del computer richiedente, il nome del proprietario dell’intervallo di indirizzi IP, la data e l’ora dell’accesso, il sito web da cui è stato effettuato l’accesso (Referer URL), se del caso con il termine di ricerca utilizzato, il nome e l’URL dei file recuperati, il codice di stato (ad es. messaggi di errore), il sistema operativo del computer dell’utente, il browser (tipo, versione e lingua), il protocollo di trasmissione utilizzato.
… cookies o tecnologie similari…
I cookies sono piccoli file di testo memorizzati dal computer nel momento in cui un sito viene visitato da un utente. L’informativa estesa dedicata ai cookies, presente sul sito, ti spiegherà ogni informazione nel dettaglio.
…e dati forniti da te volontariamente
(come ti spiegheremo meglio in seguito).
Con questo documento – l’informativa privacy – vogliamo spiegarti le modalità e le caratteristiche dei trattamenti relativi a questi dati personali, anche alla luce della normativa europea e italiana, ossia, in particolare, del Regolamento Europeo 2016/679 (“GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018.
Questa informativa riguarda solo il trattamento dei dati conferiti navigando su questo sito e non su siti web terzi, eventualmente raggiungibili mediante link qui presenti. In quei casi, ti invitiamo a visionare le relative informative privacy.
Tieni presente che:
Conserviamo i tuoi dati personali in forma prevalentemente elettronica, adottando specifiche misure di sicurezza finalizzate ad evitare qualsiasi violazione dei dati personali, come la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Tuttavia, tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione online, non possono limitare o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. Per questo ti consigliamo di verificare periodicamente di essere dotato di dispositivi software adeguati alla protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come, ad esempio, firewall e filtri antispamming).
Come e per quale finalità trattiamo i tuoi dati?
I dati di navigazione potrebbero servirci per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e per fornirti contenuti sempre più adeguati. Inoltre, questi dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di commissione di reati informatici ai danni del sito, di attacchi all’infrastruttura di rete o di altri utilizzi non autorizzati o abusivi del sito. Lo possiamo fare sulla base di un legittimo interesse del Titolare ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) GDPR. Il conferimento di questi dati è obbligatorio nel caso di navigazione sul sito.
Le finalità ed il funzionamento dei cookies sono spiegati nello specifico all’interno del documento dedicato a questo tema. Ti anticipiamo, comunque, che esistono cookies tecnici per installare i quali non necessitiamo del tuo consenso e la base giuridica del trattamento risiede nel legittimo interesse del Titolare a garantire la funzionalità del sito, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) GDPR; nel caso di installazione di cookies diversi da quelli tecnici, il trattamento dei dati personali è invece basato sul tuo esplicito consenso, fornito ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) GDPR tramite il cookie-banner. Quando si accede e si naviga su Atenaplatform il conferimento dei dati raccolti tramite cookies è obbligatorio nel caso di cookie tecnici, mentre è facoltativo negli altri casi.
Come e per quale finalità trattiamo i dati conferiti da te volontariamente?
Quando acquisti prodotti o servizi, trattiamo dati personali come ad esempio nome, cognome, indirizzo e-mail, dati di pagamento, numero di telefono, oltre che eventuali ulteriori dati specificati all’interno delle condizioni generali di contratto, per il perfezionamento del rapporto contrattuale e la relativa esecuzione, nonché per l’adempimento di ogni eventuale obbligo previsto e derivante dal contratto.
La base giuridica di questa tipologia di trattamento dei dati risiede nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. b) del GDPR.
Ti informiamo che l’acquisto potrebbe comportare una specifica procedura di identificazione da parte dell’Interessato, al fine di permettere al Titolare di tutelare il proprio patrimonio aziendale, evitare rischi di contraffazione e/o diffusione non autorizzata dei propri prodotti e garantire la sicurezza della piattaforma Atena.
La base giuridica di questa tipologia di trattamento dei dati, la cui conservazione risponde ai principi di limitazione, integrità e riservatezza richiesti dalla normativa, consiste nel legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. f) GDPR. Per maggiori informazioni anche rispetto a questo specifico profilo è possibile scriverci un’e-mail a [email protected], oppure inviare una pec a [email protected], inserendo sempre nell’oggetto la dicitura “Richiesta privacy”.
Il conferimento di questi dati è obbligatorio, in quanto l’eventuale rifiuto di conferire i dati non ti permetterà di procedere all’acquisto.
Se hai iniziato una procedura d’acquisto senza portarla a termine, potresti ricevere da parte nostra comunicazioni con cui ti forniamo i contatti a cui rivolgerti per ricevere assistenza. Riteniamo che in casi come questo la base giuridica del trattamento consista nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. b) del GDPR. Ad ogni modo, se non desideri ricevere più comunicazioni di questo tipo da parte nostra, ti basterà cliccare sull’apposito tasto posto in calce alle mail.
Nel caso in cui ti metta in contatto con noi attraverso le modalità indicate su Atenaplatform, tratteremo i tuoi dati per rispondere alle tue richieste. La base giuridica di questa tipologia di trattamento dei dati consiste nell’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato ai sensi dell’art. 6 par.1, lett. b) del GDPR. Ti raccomandiamo di non trasmettere mai categorie particolari di dati ai sensi dell’art. 9 GDPR (come, ad esempio, dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose e filosofiche, dati relativi alla salute, ecc.). Il conferimento di questi dati è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto di conferire i dati, in tutto o in parte, potrebbe non permetterci di evadere le tue richieste.
Atenaplatform permette di creare un profilo utente, fornendo una serie di informazioni personali (tra cui la foto profilo). Il conferimento di questi dati è facoltativo, salvo alcuni dati che devono essere conferiti obbligatoriamente e che generalmente troverai contrassegnati con un asterisco.
La base giuridica di questi trattamenti consiste nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6 par.1, lett. b) del GDPR e nel consenso, ai sensi dell’art. 6 par.1, lett. a). Nel caso di inserimento di una foto profilo, prestando il consenso al trattamento dei dati ci autorizzi altresì alla pubblicazione della stessa, a titolo gratuito, all’interno dell’ambiente social, ai sensi dell’art. 97 legge n° 633/41.
Fatta eccezione per nome e nickname, si tratta di dati che puoi decidere di rendere pubblici all’interno dell’ambiente social (anche di Atenaplus, in caso di accesso a questa sezione) o di cui limitare la condivisione. Parimenti, all’interno dell’ambiente social è possibile condividere informazioni sotto forma di messaggi (anche privati, nel senso di visibili solo al destinatario del messaggio), recensioni etc. Naturalmente, se decidi di rendere pubblici dati e informazioni che ti riguardano, ti raccomandiamo di essere prudente perché il Titolare potrebbe non essere in grado di controllare quello altri utenti potrebbero fare con i dati, una volta condivisi. Al contempo, il Titolare si riserva il diritto di accedere a tutti i dati conferiti dagli utenti all’interno della piattaforma, anche se condivisi nei confronti di singoli destinatari, sulla base del proprio legittimo interesse a prevenire abusi e frodi ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. f) GDPR. La piattaforma fornisce anche la possibilità di chiedere l’elenco di tutti i dati conferiti dall’utente, in formato strutturato.
Potremmo utilizzare i dati conferiti per le finalità sopra esposte per l’invio di comunicazioni aventi ad oggetto prodotti analoghi, sulla base del legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. f) GDPR e del Considerando 47 del GDPR, oltre che dell’art. 130 comma 4 del Codice Privacy, fermo restando che in qualunque momento potrai esercitare il tuo diritto di opposizione cliccando sul link apposto in calce alla comunicazione oppure scrivendomi, via mail, posta ordinaria o pec.
L’indirizzo e-mail da te indicato potrebbe essere utilizzato dal Titolare per l’invio di comunicazioni aventi ad oggetto, in generale, altre offerte commerciali del Titolare o di propri partner. In questo caso, la base giuridica del trattamento è lo specifico consenso prestato alla ricezione di queste comunicazioni, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. a) GDPR.
Altre finalità del trattamento dei dati personali elencati finora possono essere:
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
I dati di navigazione vengono conservati per il tempo strettamente necessario ad assolvere la specifica finalità del trattamento.
I tempi di conservazione dei cookies sono riportati all’interno dell’apposita informativa.
Quanto invece ai dati personali conferiti volontariamente:
Una volta decorsi i termini di conservazione i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi. Al contempo, nel caso in cui successivamente dovessero emergere delle altre finalità di trattamento, forniremo ulteriori informazioni.
A chi possiamo comunicare i tuoi dati?
Ti informiamo che potremmo comunicare i tuoi dati personali:
In ogni caso potrai sempre chiedere al Titolare l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.
Trasferimento dei dati extra-ue
I nostri server si trovano all’interno dell’Unione Europea. Nel caso, tuttavia, di trasferimenti di dati in Paesi extra UE (ad esempio laddove i dati transitassero temporaneamente su server di nostri fornitori), questi avverranno in conformità alle disposizioni di legge applicabili ai sensi delle previsioni di cui al Capo V del GDPR e con l’impegno di adottare o richiedere ai miei fornitori di adottare misure volte a garantire il livello di protezione dei dati personali richiesto dalla normativa.
I tuoi diritti
Infine, ti ricordiamo che, rispetto al trattamento dei tuoi dati personali, puoi esercitare i seguenti diritti, consultabili per esteso agli artt. 15 e ss. del GDPR.
Accesso
L’Utente può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali e a maggiori informazioni relative al trattamento.
Rettifica
L’Utente può chiedere di rettificare o integrare i dati forniti o comunque in possesso del Titolare, qualora inesatti o incompleti.
Cancellazione
L’Utente può chiedere che i dati acquisiti o trattati dal Titolare vengano cancellati senza ingiustificato ritardo, qualora non siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, sia stato revocato il consenso e non sussista altra base giuridica per il trattamento, l’Utente si sia opposto al trattamento, i dati siano stati trattati illecitamente, ovvero sussista un obbligo legale di cancellazione.
Limitazione del trattamento
L’Utente può chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali, quando ricorre una delle seguenti ipotesi: (i) l’Utente contesta l’esattezza dei propri dati, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati; (ii) il trattamento è illecito e l’Utente si oppone alla cancellazione dei dati, chiedendo invece che ne sia limitato l’utilizzo; (iii) benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati sono necessari all’Utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) l’Utente si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, par. 1, del GDPR, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato.
Portabilità
Consiste nel diritto (i) di ricevere i propri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, (ii) di farli trasmettere direttamente dal Titolare ad altro titolare indicato dall’Utente, se tecnicamente fattibile, oltre che (iii) di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti da parte del Titolare.
Opposizione
L’Utente può opporsi in qualsiasi momento per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse, compresa la profilazione, o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Utente oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato
(compresa la profilazione)
L’Utente ha il diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che lo riguardino o che incidano significativamente sulla sua persona, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 del GDPR.
Revoca del consenso
L’Utente può sempre revocare il consenso già prestato, senza però che venga pregiudicata la liceità del trattamento basato sul consenso prestato antecedentemente.
Proposizione di reclamo
dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
In caso di dubbi, per richiedere informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali o per esercitare i tuoi diritti, potrai scriverci un’e-mail a [email protected], oppure inviare una pec a [email protected], inserendo sempre nell’oggetto la dicitura “Richiesta privacy”.
L’informativa privacy non è un documento statico, ma dinamico, e potrebbe subire delle modifiche nel corso del tempo (ad esempio, potrebbero cambiare alcune finalità del trattamento, oppure le categorie di destinatari a cui potremmo comunicare i dati).
L’ultimo aggiornamento di questa informativa risale al 02.03.2020
There was a problem reporting this post.
Per favore, conferma di voler bloccare questo utente.
Non sarai più in grado di:
Nota Bene: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi amici ed invierà una segnalazione all'admin di Atena Per favore, attendi qualche istante per far completare questo processo.